Siamo chiusi per emergenza sanitaria. I nostri figli sono a casa non possono fare lo sport che hanno scelto e divertirsi unitamente ai loro compagni.
Ci hanno chiesto di tenere protocolli, linee guida, ordinanze di chiudere impianti ora di fare allenamenti distanziati ma all’aperto. Ci hanno imposto di sanificate spogliatoi e palloni i nostri ragazzi sono venuti in palestra con la mascherina e con la loro borraccia personale i genitori fuori. Abbiamo misurato la febbre tutti i giorni a tutti gli atleti, dirigenti allenatori etc. che entravano in palazzetto o in palestra, abbiamo fatto fare la doccia distanziati impedito di festeggiare i compleanni o i goals segnati nel weekend. Abbiamo speso un sacco di soldi per comprare gel e disinfettanti abbiamo chiesto pagamenti ai genitori, pur nel dubbio di poter fare allenare i figli, per poter affrontare la stagione.
Dopo tutto ciò ci dicono che dobbiamo chiudere mentre i nazionali e i professionisti possono invece giocare. Abbiamo fatto sacrifici volentieri, lottando per i nostri ragazzi, affinché in questo periodo particolare non fossero privati almeno della possibilità di giocare, di sudare, di divertirsi, anche se sempre in sicurezza.
Siamo scesi in campo, rischiando e mettendoci la faccia, sensibilizzando le persone a tenere le distanze le mascherine etc. I nostri ragazzi hanno un posto sicuro dove andare, nelle palestre, dove possono distrarsi da quanto sta accadendo evitando di esporsi ai pericoli veri andando a giocare nei giardini pubblici nelle strade senza precauzioni o qualcuno che li educhi anche a questa emergenza. Noi, unitamente alle famiglie, li avremmo potuti aiutare a coltivare il tempo in modo proficuo, ma anche ad essere disciplinati ed a rispettare le regole.
Ci danno la possibilità di allenarci all’aria aperta e distanziati e per questo ci stiamo già muovendo alla ricerca di spazi, ma dobbiamo ancora trovare la risposta da dare ai nostri ragazzi alla domanda: “Perché loro si e noi no?”.
Un giorno finalmente sconfiggeremo questo nemico invisibile speriamo però di ritrovare tutti i nostri ragazzi perché li avete rilegati davanti a una consolle o a uno schermo invece di stare insieme agli amici a giocare a calcio a 5.
Ecco le prossime gare:
Prima Squadra
Moniego – FUTSAL MARCO POLO
Venerdì 14 febbraio ore 21.30 – Palasport di Noale
Under 17
Sporting Altamarca – FUTSAL MARCO POLO
Sabato 15 febbraio ore 17.30 – Palamaser di Maser
Under 15
Futsal Cornedo – FUTSAL MARCO POLO
Domenica 16 febbraio ore 17.00 – Paladegasperi di Cornedo
Pulcini
Fenice Veneziamestre “A” – FUTSAL MARCO POLO
Domenica 16 febbraio ore 15.00 – Palestra Gramsci
FUTSAL MARCO POLO -Liventina
Domenica 16 febbraio ore 15.40 – Palestra Gramsci
FORZA FUTSAL MARCO POLO!!!
Ufficio Stampa